
I colloqui di lavoro sono un momento cruciale sia per il candidato che per il selezionatore, poiché rappresentano un’opportunità per valutare reciprocamente competenze, esperienze e compatibilità.
È molto importante, quindi, prepararsi le giuste domande affinché ne esca una collaborazione di successo per entrambe le parti.
Ecco le migliori domande da fare al candidato e/o al selezionatore ad un colloquio di lavoro. Scoprile subito!
Domande da fare ad un colloquio di lavoro
Domande da fare al candidato
- Puoi raccontarmi qualcosa di te che non sia nel tuo CV?
- Cosa ti ha spinto a candidarti per questa posizione?
- Quali sono i tuoi punti di forza principali?
- Hai mai avuto conflitti con colleghi? Come li hai affrontati?
- Come gestisci lo stress o le scadenze ravvicinate?
- Qual è stato il tuo maggior successo professionale finora?
- Preferisci lavorare in team o in autonomia?
- Raccontami di un errore che hai commesso e di cosa hai imparato.
- Dove ti vedi tra 5 anni?
- Qual è stato il progetto più sfidante a cui hai lavorato?
- Cosa cerchi in un ambiente di lavoro ideale?
- Come reagisci a un feedback negativo?
- Qual è stata la tua più grande lezione professionale?
- Sei disponibile a trasferirti o viaggiare per lavoro?
- Come gestisci il cambiamento?
- Hai mai fallito in un progetto? Cosa hai imparato?
- Quali strumenti o software utilizza regolarmente per il suo lavoro?
- Perché ritiene di essere il candidato ideale per questa posizione?
- Cosa ti motiva di più nel lavoro?
- Hai domande per noi riguardo al ruolo o all’azienda?
Domande da fare al selezionatore
- Quali sono le responsabilità principali di questa posizione?
- Perché questa posizione è attualmente aperta?
- Come si struttura una tipica giornata lavorativa per questa posizione?
- Come viene valutata la performance in questa posizione?
- Quali opportunità di crescita ci sono per questa figura?
- Come è strutturato il team con cui lavorerò?
- Come gestite il work-life balance dei dipendenti?
- Quali strumenti e tecnologie utilizzerò quotidianamente?
- Come affrontate il feedback e la comunicazione interna?
- Cosa rende questa azienda un buon posto in cui lavorare?
- Quali sono i valori fondamentali dell’azienda?
- Come viene gestito il lavoro da remoto/ibrido?
- Qual è il prossimo step del processo di selezione?
- Quali sono le aspettative per i primi 3-6 mesi?
- Come definite e misurate il successo in questo ruolo?
- Come descriverebbe la cultura aziendale?
- Ci sono opportunità di formazione o aggiornamento?
- Qual è il livello di autonomia previsto per questa posizione?
- Come viene premiata l’iniziativa individuale o l’innovazione?
- C’è qualcosa nel mio profilo che la fa dubitare della mia idoneità al ruolo?